top of page

Bagno di bosco con arte e suono

Bagno di bosco con arte e suono

Bagno di bosco con arte e suono

16 Settembre, 21 Ottobre, 19 Novembre
Bagno di bosco con arte e suono

Parco dei Talon, Casalecchio di Reno
Parco del Molino Grande, San Lazzaro di Savena


Durante il bagno di bosco sperimentiamo la connessione profonda con la natura attraverso attivazione sensoriale ed ecosomatica, meditazione camminata, e mindfulness in natura unite a pittura intuitiva, pratiche creative, e lavoro con la voce.

La connessione profonda con la natura cambia profondamente la qualità della nostra presenza e il nostro modo di relazionarci con la natura dentro e fuori di noi.

Il bagno di bosco (Shinrin Yoku) è nato negli anni 80 in Giappone dove viene usato nell’ambito delle terapie forestali.

Numerosi studi scientifici hanno dimostrato i benefici del bagno di bosco, tra cui il rafforzamento del sistema immunitario, l’aumento dell’energia vitale, la diminuzione di ansia, depressione e rabbia, e la riduzione dello stress. Il lavoro con la voce e la pittura hanno effetti molto simili, e l’unione di queste pratiche con il bagno di bosco crea una sinergia unica e un profondo senso di benessere che rimane con i partecipanti a lungo.

Il ciclo autunnale di bagni di bosco si terrà da Settembre a Novembre. Puoi partecipare ad un evento oppure iscriverti al ciclo completo.

Praticare il bagno di bosco in maniera regolare offre numerosi benefici per la nostra salute (fisica e mentale). Partecipando all’intero ciclo potrai approfondire la tua conoscenza e imparare strumenti per praticare autonomamente.

Si tratta di un vero e proprio percorso in cui apprendere, sperimentare, creare un senso di comunità e sentirsi accompagnati.

Io e Barbara ti sosteniamo in questo percorso fornendoti strumenti per la pratica individuale che potrai usare tra una sessione e l’altra in modo autonomo per approfondire e trarre il maggior beneficio possibile dalle pratiche che svolgiamo assieme!

Gli incontri si tengono da Settembre a Novembre una volta al mese
Date: 16 Settembre, 21 Ottobre, 19 Novembre
Orario 10 alle 13,30
Luogo: Parco Talon e/o Parco Fluviale del Molino Grande (a seconda dell’agibilità del parco)
E' possibile fermarsi a pranzo per condividere un momento di convivialità (portando il pranzo autonomamente)

In caso di pioggia gli incontri verranno rinviati

Iscrizione
25 Euro per chi si iscrive ad un incontro singolo
Sconto del 20% per chi si iscrive all’intero ciclo (3 incontri) o per chi si iscrive con un amic@
La quota d’iscrizione include tutto il materiale artistico, e il materiale aggiuntivo per la pratica individuale (SOLO per chi si iscrive all’intero ciclo)

Info e prenotazioni (entro il giovedì precedente all’evento)
info@paolafabbri.net

bottom of page